Dove si trova il Gioco del rispetto
Il Gioco del rispetto è nato come progetto dedicato alle e agli insegnanti delle scuole dell’infanzia, ma si è presto sviluppato anche per rispondere alle richieste delle famiglie che volevano avere per sé e per i loro figli e figlie uno strumento per giocare e parlare di pari opportunità.
Mentre la versione per le scuole, oltre al kit con i giochi, prevede sempre un percorso formativo e le schede didattiche per le attività nelle classi, la versione “Home edition” contiene direttamente tre proposte di gioco per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni:
– La storia di Red & Blue, per immaginare rapporti solidali tra generi, in cui ognuno è libero di seguire il proprio talento (12 tavole illustrate che permettono la lettura e contemporaneamente la visualizzazione delle figure, da parte di bambini e bambine. Due amici, un maschio e una femmina, affrontano un cammino avventuroso aiutandosi a vicenda, al di là degli stereotipi).
– Il memo dei mestieri, per imparare che uomini e donne hanno pari opportunità di fare le stesse cose, anche se sono diversi tra loro (un gioco di memoria visiva che abbina 20 coppie di maschi e femmine che svolgono lo stesso mestiere).
– Il puzzle double face, per scoprire che “un astronauta” può anche avere l’apostrofo
(35 pezzi compongono da un lato la figura di un astronauta maschio e dall’altro la figura di un’astronauta femmina. E fino all’ultimo non si sa mai quello che verrà fuori).
Il Gioco del rispetto in versione Home edition si può acquistare online e ricevere direttamente a casa (attualmente l’unico sistema che garantisce la fornitura in tutta Italia), oppure recandosi nei primissimi punti vendita che hanno voluto offrire ai propri clienti la possibilità di “imparare le pari opportunità, giocando”.
Si parte ovviamente da Trieste, città natale del nostro progetto, con la libreria Lovat e la libreria Minerva, poi Udine, con il lavoro della Libreria Pecora Nera, che fin da subito ha creduto nel valore dei nostri giochi e infine Ravenna, con la libreria Momo e Albano Laziale con il negozio Tu ed Io design. Presto saremo anche a Bologna, in Puglia, a Milano e Roma.
Insomma, il Gioco del rispetto sarà sempre più vicino alle famiglie che vogliono crescere i loro bambini e le loro bambine liberi e libere dagli stereotipi di genere.
Per informazioni sui punti vendita: [email protected]
No comments yet.